Address: 012 Dummy Rd. #34, Dummy Address, DA 56789

Come On In! Mon–Sat, 8am to 5pm Closed Sundays

Zeroventi – Studio dentistico a Roma Prati

Guida per Genitori e Pazienti: Video e Consigli su Prevenzione e Terapie per Bambini

7

Crescita del Viso, Ortopedia Dento-Facciale, Ortodonzia e Gnatologia

La prevenzione odontoiatrica in età pediatrica rende molte cure evitabili o più semplici. In questa guida trovi i video del Dr. Alessandro Verdino su Progetto Bambino, Crescita del viso (ortopedia dento-facciale), Ortodonzia e Gnatologia, con segnali da osservare a casa, quando prenotare la prima visita e cosa facciamo in studio a Roma Prati.

Zeroventi video consigli

Che cos’è il Progetto Bambino

È il percorso proprietario (esclusivo)  di Zeroventi di Vera Prevenzione Odontoiatrica che unisce educazione in famiglia, controlli periodici programmati ed interventi precoci quando servono. Genitori e figli imparano insieme le corrette norme per mantenere la salute della bocca.

Segnali da osservare a casa

Igiene difficile, merendine frequenti, paura del dentista, prime carie, ciuccio prolungato, onicofagia, respirazione orale.

Quando prenotare

Prima conoscenza già tra i 2–3 anni o appena emergono dubbi.

Vuoi il dettaglio del programma?

Crescita del viso: Ortopedia dento-facciale

Guidiamo lo sviluppo di mascella e mandibola per favorire respiro, masticazione e allineamento dei denti nel tempo.

Segnali da osservare

Bocca spesso aperta, russamento, difficoltà a masticare, morso “che non combacia”, postura del capo.

Quando prenotare

Valutazione già dai 5–7 anni in presenza dei segnali.

Ortodonzia

L’ortodonzia si occupa della funzione della bocca: migliora la masticazione, protegge le articolazioni, facilita l’igiene, favorisce lo sviluppo armonico di mascella e mandibola, previene asimmetrie e aiuta a ottenere una chiusura corretta. L’equilibrio dento-scheletrico che ne deriva ha effetti positivi anche sull’estetica e sull’autostima.

Perché farla

Mira a garantire funzionalità ed estetica con stabilità nel tempo.

Anche in età adulta

L’ortodonzia non ha età: i denti possono essere allineati in qualsiasi momento della vita.

Diagnosi: ciò che conta davvero

Una diagnosi corretta viene prima del tipo di apparecchio: lo strumento si sceglie in base alle esigenze del caso e a ciò con cui il paziente si sente più a suo agio. In studio (Roma Prati) utilizziamo lo scanner intraorale 3D per una rilevazione precisa e confortevole.

Gnatologia

La gnatologia studia come denti, muscoli e articolazioni temporo-mandibolari (ATM) lavorano insieme. Un’alterazione di questo equilibrio può causare cefalee, dolori al collo/viso, bruxismo o serramento, rumori/click, difficoltà ad aprire o chiudere la bocca e, in alcuni casi, blocco mandibolare. È una disciplina in continua evoluzione, con un ruolo centrale nella gestione dei disturbi mandibolari.

Perché rivolgersi allo gnatologo

Lo specialista in gnatologia è il riferimento per inquadrare correttamente questi disturbi e impostare una terapia mirata. In passato molti pazienti passavano da uno specialista all’altro senza una soluzione: oggi la gnatologia offre un percorso più chiaro.

Domande frequenti

A che età fare la prima visita?

Presto. Conoscere lo studio senza urgenze aiuta i bambini a vivere le visite con serenità e ci permette di guidare meglio la prevenzione.

L’ortopedia dento-facciale è un “apparecchio”?

Spesso prevede dispositivi semplici e mirati; la scelta dipende dal problema di crescita del bambino.

Se mio figlio ha paura del dentista?

Visite brevi, ambiente a misura di bambino e linguaggio semplice. La familiarità fa la differenza.

La sigillatura è sempre necessaria?

No. Viene proposta quando indicata su singoli denti a rischio carie.

Come ridurre gli zuccheri senza “proibire tutto”?

Conta la frequenza e come si combinano gli alimenti. In visita diamo alternative pratiche per scuola e sport.

(Nota legale: le informazioni sono generali e non sostituiscono la visita clinica.)

Dr. Alessandro Verdino

Chi è il Dr. Alessandro Verdino

Odontoiatra Zeroventi. Si occupa di prevenzione in età pediatrica, ortopedia dento-facciale, ortodonzia e gnatologia, con un approccio graduale e spiegazioni sempre comprensibili per i bambini e per i genitori.